Tutti pazzi per Vero Social: un nuovo Social network che sta registrando tantissimi download e che si propone come alternativa a Facebook ed Instagram.
Cos’ha di nuovo?
Come si legge nel Manifesto sul sito di Vero, l’obiettivo è quello di rendere “genuine” le relazioni fra amici e persone connesse al proprio profilo, quindi un ritorno alle origini con il feed organizzato in modo cronologico e con i post che non hanno precedenza sugli altri e con la totale assenza di pubblicità
I post da pubblicare non saranno soltanto foto video e articoli ma anche brani musicali e link.
La differenza con Facebook sta nel fatto che Vero suddivide i contenuti in categorie di genere quali: foto, luoghi, musica, film/tv, link e libri perciò potrete effettuare delle ricerche in base alle suddette categorie, potreste ad esempio effettuare la ricerca concentrandovi solo sulla categoria “luoghi” che unita alla città che avete selezionato vi porterà come risultato i luoghi condivisi, o visitati, dalle persone che seguite, e così via per i link , per la musica ecc.
Vero in pratica, a differenza di Facebook, non ha la presunzione di sapere cosa vorreste vedere, ma vi lascia la possibilità di vedere quello che vi pare.
E la Pubblicità?
Vero funziona senza pubblicità, ma proprio per questo dopo il primo anno sarà a pagamento. Le cifre saranno irrisorie comunque.

Vero è utile per il business?
A questo punto la domanda sorge spontanea: Questo nuovo social può essere utile a promuovere attività e brand sulla sua piattaforma?
La risposta come al solito è: DIPENDE.
Il vero punto di forza di Facebook è il numero di utenti attivi sulla sua piattaforma (oltre 2 miliardi) e la possibilità di targettizzare e raggiungere in modo molto preciso le persone che ci interessano per un determinato business tanto che oggi è impensabile per quasi tutti i business non utilizzare facebook per la propria crescita. ( clikka qui per vedere un video con consigli su cosa pubblicare su facebook ).
Vero potrà essere uno spazio appetibile per la comunicazione aziendale nel momento in cui sarà frequentato assiduamente da un gran numero di persone che rappresentino il target delle rispettive aziende.
Sinceramente non ho trovato nel social un “vero” motivo che possa generare una crescita tale da renderlo l’antifacebook, perchè sostanzialmente, a parte alcuni dettagli, non ho riscontrato degli elementi fortemente differenzianti rispetto ai maggiori social esistenti, ma forse come succede spesso , mi sbaglio.
Staremo a vedere tu hai già scaricato l’app? che ne pensi di questa nuova piattaforma? Scrivilo nei commenti e se vuoi essere sempre informato sul web marketing iscriviti al nostro gruppo chiuso: Strategie di web marketing per attività locali.